MELA VERDE
La mela è uno dei frutti più conosciuti e mangiati ed è anche uno dei più salutari, non per niente si dice che una mela al giorno toglie il medico di torno! Ce ne sono di diverse varietà, una di queste è la mela verde, buona e fresca da mangiare, ma la cosa che forse non tutti sanno è che ha anche tante proprietà e benefici, anche di più rispetto alla mela rossa e alle altre varietà. La mela verde, caratteristica soprattutto delle zone della Valtellina e dell’Alta Lombardia, matura in autunno, ha la buccia verde intenso, la polpa croccante e succosa e un sapore leggermente acidulo.
È da considerarsi un ottimo alleato nella dieta, dato che sazia maggiormente, ha molte meno calorie rispetto alle altre tipologie di mele, è ricca di fibre, e ha soprattutto molte proprietà curative. È un frutto dalle mille risorse, è infatti utile oltre che per la nostra salute, anche per la nostra bellezza, la sua assunzione ci aiuta ad avere una pelle perfetta, e può essere utile anche per avere un sorriso smagliante.
Insomma la mela verde a quanto pare può vantare delle straordinarie qualità e tante proprietà utili per la nostra salute e il nostro benessere, tutto racchiuso in un frutto semplicissimo e comunissimo. Andiamo quindi a scoprire più nel dettaglio quali sono i benefici e le qualità della mela verde!
Mela verde: proprietà nutrizionali
La mela verde è un toccasana per la nostra salute e la nostra bellezza poiché è un frutto ricco di sostanze e proprietà nutritive, che la rendono un rimedio naturale perfetto per prevenire alcuni disturbi e contribuisce a mantenerci in salute e in forma. Tutto questo proprio perché la mela verde è ricca di vitamine, sali minerali, antiossidanti, amminoacidi, fibre, proteine e tanto altro. Ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa contiene la mela verde:
Vitamine
La mela verde contiene diverse vitamine, ossia la vitamina C, la vitamina E, e le vitamine A e B, che sono ottime alleate della bellezza e in particolare aiutano a mantenere la pelle tonica. Ma è soprattutto la vitamina C ad essere fondamentale per la salute. È infatti un potentissimo antiossidante, molto comune nella frutta, è essenziale nella sintesi di proteine e ormoni, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla normale funzione del sistema immunitario,alla formazione di collagene, alla funzione del sistema nervoso, alla riduzione dell’affaticamento, aumenta la biodisponibilità del ferro alimentare, e favorisce il metabolismo energetico.
Sali minerali
Oltre alle vitamine la mela verde è anche ricca di sali minerali, che come sappiamo sono fondamentali per un corretti funzionamento del nostro organismo e sono fattori essenziali per le funzioni biologiche. La mela verde come sali minerali contiene: il potassio, il magnesio, il fosforo e il calcio. Il potassio in particolare è il principale minerale nelle mele, fondamentale in diversi processi fisiologici importanti come la trasmissione degli impulsi nervosi, lo scambio idro-salino a livello cellulare, la contrattilità dei muscoli lisci come i vasi sanguigni, e di quelli striati come i muscoli scheletrici, e la regolazione della pressione arteriosa.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Aicok Centrifuga Frutta e Verdura 800W Estrattore di Succo, 75mm centrifuga a bocca larga, Con Juice... | 192 Recensioni | 113,98 EUR 58,99 EUR | Vai al negozio |
Antiossidanti e amminoacidi
Sono presenti diverse sostanze che rendono la mela verde un perfetto antiossidante, tra queste sostanze troviamo ad esempio:
- la quercitina, che ha un ruolo anti-infiammatorio, anti-virale, anti-cancro e anti-depressivo
- la catechina, che agisce migliorando le funzioni cerebrali e muscolari, famosa per la sua presenza nel tè verde
- l’acido clorogenico, utile nel ridurre la glicemia e favorire la perdita di peso
- l’acido malico, sostanza antinfiammatoria e antiossidante che aiuterebbe anche a prevenire le malattie cardiovascolari
Le mele verdi hanno anche un certo contenuto proteico in quanto sono ricche di aminoacidi come la cistina, l’alanina, e la istidina.
Mela verde: proprietà e benefici
Innanzitutto dobbiamo sapere che la mela verde ha pochissime calorie, solo 38 calorie per 100 grammi, inoltre è priva di colesterolo, perciò può essere mangiata anche dai diabetici se il medico lo consente. Come abbiamo visto è ricca di vitamine, e antiossidanti, quindi ottima per rendere la nostra pelle tonica e perfetta, è anche un frutto proteico e energizzante.
La mela verde è quindi molto sana, la cosa interessante è che, addirittura, ci aiuta a non mangiare troppo perché dà un senso di sazietà allo stomaco, inoltre grazie ai suoi enzimi facilita la digestione, quindi è ideale dopo mangiato per evitare una cattiva digestione. In più ha un alto contenuto di fibre e questo è importante soprattutto per l’equilibrio del nostro intestino. Ma le sue qualità non finiscono qui, vediamo nello specifico alcune delle proprietà curative della mela verde:
- Riduce i problemi del fegato, alza l’efficienza epatica dell’organismo e in generale ha un effetto benefico sull’intero apparato digerente.
- previene il cancro del colon, grazie alle sue fibre che depurano l’organismo dalle scorie prevenendo infiammazioni e danneggiamento di tessuti e cellule.
- ha un’azione antiossidante, grazie ai flavonoidi e alla vitamina C, i vantaggi si hanno soprattutto mangiandola a digiuno.
- purifica e rigenera la pelle.
- aiuta a perdere peso, l’ideale è mangiarla al mattino appena svegli.
- abbassa il colesterolo e la glicemia, riducendo così i rischi di ictus, infarto, arterosclerosi, riuscendo a tenere sotto controllo anche il diabete.
- aiuta la salute dei denti, dopo i pasti contribuisce alla pulizia dei denti, riduce la quantità di batteri stimolando la produzione di saliva.
- aiuta stomaco e intestino, soprattutto grazie all’alto contenuto di fibre.
- aiuta a prevenire disfunzioni dell’apparato digerenti, come la diarrea e la costipazione.
- riduce la pressione arteriosa.
- aiuta nel trattamento dei reumatismi.
- è energetica, grazie alla significativa presenza di carboidrati.
Centrifugati alla mela verde
Negli ultimi tempi i centrifugati stanno diventando una vera e propria moda, sentiamo sempre più spesso parlare di smoothies nelle diete (come la dieta detox), possiamo considerarla una tendenza sana e salutare, che tutti possiamo provare. La mela verde è uno degli ingredienti più utilizzati nella preparazione dei centrifugati, viste le sue tante proprietà e gli effetti benefici, ma anche per il suo gusto fresco e facilmente abbinabile ad altri ingredienti.
Troviamo infatti molte ricette di centrifugati con mela verde, abbinata allo zenzero, al cetriolo, al pompelmo, papaya e tanto alto, questo perché la mela verde contribuisce a rendere il centrifugato rinfrescante, rigenerante e disintossicante oltre che buono. Insomma possiamo davvero sbizzarrirci nella preparazione e soprattutto nel gustare un ottimo e salutare smoothies alla mela verde.
MIGLIORI CENTRIFUGATI con MELA VERDE
Centrifugato detox con broccoli e zenzero
Volete provare un centrifugato dalle proprietà antiossidanti, detox e ricco di sostanze nutritive? Allora dovete dare una chance a questa ricetta.
I broccoli forniscono l'apporto proteico e supportano il naturale...
Centrifugato antinfiammatorio con mela e carota gialla
Se amate la torta di mele, non potrete fare a meno di provare questo centrifugato che ne ricorda il sapore e dona, al contempo, molti benefici all'organismo.
Gli ingredienti fondamentali...
Estratto energizzante con spinaci e mele
Cominciate la giornata con una carica di energia grazie a questo favoloso centrifugato. Il suo gusto dolce, ma pungente allo stesso tempo, darà brio al vostro palato.
Il mix di...
Smoothie nutriente con cavolo verza, mela e succo di arancia
Il coriandolo, la mela, lo zenzero, il cavolo verza e il succo di arancia lavorano insieme per dare a questo smoothie un sapore forte, ma con il giusto grado di...
Estratto di cetriolo, ananas e mela verde
La forza di questo estratto risiede nella sua potente azione antinfiammatoria. Molte delle più comuni patologie sono infatti causate proprio dalle infiammazioni. Esse possono danneggiare le cellule e le pareti...
Centrifugato energetico al prezzemolo
Questo centrifugato è un succo energetico perfetto per avere un super apporto energetico durante il corso della giornata, grazie soprattutto alle proprietà del prezzemolo.
La clorofilla e i fitonutrienti contenuti...
Estratto di spirulina e spinaci
Questo estratto a base di spinaci e con un cucchiaio di alga spirulina in polvere è ricchissimo di nutrienti e minerali, proprio grazie a questa alga spirulina che contiene tantissimo...
Centrifugato per il mal di testa
Gli ingredienti di questo centrifugato che combatte mal di testa e emicrania si sono rivelati molto benefici per contrastare questo specifico problema. Insomma un vero e proprio toccasana per liberare...